INVENTARIO 13
rilancia e guarda al futuro
INVENTARIO, il progetto editoriale dedicato al mondo del progetto, ideato e promosso da Foscarini e diretto da Beppe Finessi, arriva al numero 13, raccogliendo i frutti di un lungo lavoro e confermando la propria vocazione innovativa.
E rilancia, con un'apertura al futuro e con prossimi sviluppi, tutti da scoprire.
Tredici numeri, un Compasso d’Oro, un ciclo di mostre tra design e arte al Museo Poldi Pezzoli di Milano, mostre fotografiche alla Biennale di Architettura e Arte di Venezia, 26 ritratti d’autore con cui 13 fotografi internazionali hanno interpretato le lampade Foscarini.
Sono solo alcuni dei riconoscimenti e delle tappe di un prodotto editoriale unico come INVENTARIO, ideato e promosso da Foscarini, diretto da Beppe Finessi e pubblicato da Corraini Edizioni, con progetto grafico di Designwork.
A otto anni dal suo debutto, il bookzine – un particolare format tra libro e magazine - dedicato al mondo del progetto e arrivato al numero 13, raccoglie i frutti di un lungo lavoro e conferma la propria vocazione innovativa, consolidando un prestigio costruito numero dopo numero, grazie alla qualità dei contenuti, alla freschezza dello sguardo, all’apertura verso ogni ambito della creatività.
"Avevamo ipotizzato un obiettivo temporale definito", sottolinea Carlo Urbinati, fondatore e presidente dell’azienda, "pensando che un format sperimentale dovesse per sua stessa natura durare un periodo di tempo limitato. Ma Inventario è cresciuto, ha dimostrato di funzionare confermando la propria specificità. Continuiamo a crederci con grande convinzione, per questo stiamo pensando di incrementare e arricchirlo ulteriormente, con una visione editoriale ancora più ampia.”
Inventario si avvale di contributi critici originali per gettare uno sguardo indipendente sulla scena internazionale della creatività.
Sua caratteristica fondamentale è “la capacità di sintetizzare argomenti culturalmente elevati con leggerezza, illustrandoli con una forte identità visiva e qualità del prodotto editoriale”, come recita la motivazione ufficiale di assegnazione del Compasso d’Oro ADI, il più antico e autorevole premio di design.
OTHER NEWS
Via Pietrasanta, 12, Milano, Italia | T: +39 02 95330512 E: info@share-pr.it| P.IVA/C.F.
IT09888220960 | © iSHARE Srl 2018 All right reserved
|
Privacy Policy
|