A Londra, due nuovi progetti residenziali
firmati da Italia and Partners
In due edifici vittoriani di fine '800, lo studio torinese è riuscito a reinterpretare gli spazi e a trasformare i limiti in opportunità: in un caso la redistribuzione degli spazi ha trasformato un elemento critico – la scala – in fulcro visivo di grande effetto, nell'altro si è riusciti ad aggiungere due locali, superando importanti vincoli strutturali.
I due nuovi progetti firmati da Italia and Partners nel cuore della capitale britannica hanno saputo reinterpretare e ridefinire gli spazi esistenti in modo da restituire fruibilità e funzionalità, oltre ad un impatto scenografico e di grande effetto.
Nel primo caso, nello splendido quartiere di South Kensington, Italia and Partners ha curato il progetto di ristrutturazione e interior design per una residenza in Wetherby Gardens. Con una superficie di circa 65 mq, l’appartamento presentava un grande soggiorno con angolo cottura, a cui si accedeva da una piccola lobby d’ingresso, buia e opprimente, che introduceva anche all’unica camera da letto, all’interno della quale era collocato il bagno.
L’esigenza di modificare la situazione preesistente, decisamente poco funzionale, insieme alla volontà di avere una seconda camera ed una cucina separata dal soggiorno, sono state le principali sfide progettuali a cui lo studio torinese ha saputo rispondere con grande soddisfazione dei committenti, riuscendo tra l'altro a ricavare due nuovi ambienti - una seconda camera e una cucina - rendendo allo stesso tempo luminoso ed accogliente l'appartamento.
Il secondo progetto ha riguardato un appartamento in Collingham Place, nel quartiere di Earls Court, a Chelsea. Partendo una superficie di circa 75 mq, su tre livelli, i proprietari avevano l’esigenza di inserire un altro bagno al livello della zona giorno e di ridistribuire gli spazi per risolvere lo sfasamento tra la cucina e il salotto. La scala è stata trasformata da elemento critico a fulcro visivo e funzionale di grande impatto scenografico.
In entrambi i casi, grande importanza è stata riservata al progetto illuminotecnico, elemento distintivo dello studio Italia and Partners, ed alla caratteristica di “made in Italy”, sia per quanto riguarda il materiale che per quasi tutte le maestranze che hanno collaborato al progetto, a garanzia di un livello di finiture al di sopra della media.
OTHER NEWS
Via Pietrasanta, 12, Milano, Italia | T: +39 02 95330512 E: info@share-pr.it| P.IVA/C.F.
IT09888220960 | © iSHARE Srl 2018 All right reserved
|
Privacy Policy
|