"Imparare dal passato per plasmare un nuovo futuro"
Oggi Kaldewei compie 100 anni
Decisioni coraggiose, lo sguardo sempre in avanti e l'arte di reinventarsi sempre: così una piccola fabbrica di prodotti in latta è diventata uno dei produttori leader al mondo di soluzioni in acciaio smaltato per il bagno.
Ricorre oggi un anniversario importante: il 2 ottobre 1918 lo stagnaio Franz Kaldewei crea la sua azienda e con due dipendenti produce semilavorati per l'industria dello smalto di Ahlen, in Germania.
Un secolo più tardi Kaldewei, arrivata alla quarta generazione sotto la guida di Franz Kaldewei, è presente in oltre 80 paesi e propone soluzioni di qualità in acciaio smaltato che convincono sia i committenti privati che i decision maker dei grandi progetti internazionali.
Tante e importanti le tappe di questo percorso: dalla fonderia aziendale per la realizzazione dello smalto, voluta da Heinrich Kaldewei nel 1928, alla produzione della prima vasca da bagno nel 1934, alla linea di presse idrauliche per la produzione di vasche da bagno realizzata nel 1957, alle sfide di Franz-Dieter Kaldewei di ampliare i modelli ed i colori ricorrendo a collaborazioni illustri con Phoenix Design e Sottsass Associati, fino all'introduzione dei lavabi nella gamma prodotti, voluta da Franz Kaldewei nel 2015.
"Siamo nelle migliori condizioni per poter aggiungere ai 100 anni di storia di Kaldewei molti altri anni di successi", afferma Franz Kaldewei, dal 2008 alla guida dell'azienda di famiglia. "Non ci adageremmo su quanto abbiamo raggiunto fino ad ora, ma con nuove idee e nuovi prodotti continueremo a proporre nuove tendenze ed a soddisfare al meglio i nostri partner".
Il segreto del successo dell'azienda tedesca è l'acciaio smaltato, un materiale eterno che nasce dalla fusione di vetro e acciaio.
La formula di questa speciale lega, sviluppata nei laboratori dell'azienda con materie prime provenienti da sei continenti, è unica. Grazie alla superficie dura come il vetro, le soluzioni per il bagno sono particolarmente igieniche e facili da pulire. Le sollecitazioni meccaniche o chimiche, dovute ai cosmetici ed ai detergenti, non le possono danneggiare.
OTHER NEWS
Via Pietrasanta, 12, Milano, Italia | T: +39 02 95330512 E: info@share-pr.it| P.IVA/C.F.
IT09888220960 | © iSHARE Srl 2018 All right reserved
|
Privacy Policy
|